Colmenar Viejo

english

Colmenar Viejo è un comune di 45.000 abitanti poco a nord di Madrid. E’ una delle sedi dove si trovavano set cinematografici permanenti dove venivano girati molti film, in particolare western.

E’ stato utilizzato anche da Sergio Leone per una sequenza de Il Buono, il Brutto, il Cattivo, quella in cui Tuco e il Biondo si riuniscono nel villaggio di White Rocks inscenando una sparatoria contro Sentenza e la sua Banda.

Non c’è più alcuna traccia del set cinematografico ma si intravedono i profili delle montagne tutto intorno a questa zona.

Il set si trova sulla strada M625 verso Guadalix de la Sierra, alle coordinate 40.700470, -3.767621

 

 

Anche alcune scene di Per qualche Dollaro in più sono state filmate su questo set. Nelle foto che abbiamo scattato si vede in basso il lago di Manzanares el Real che nel film è stato nascosto da inquadrature più alte. In ogni caso il profilo dei monti all’orizzonte è inconfondibile.

Tour 2019

Nell’estate del 2019 siamo ripassati da queste parti e ci siamo fermati per fare qualche nuova foto. La zona dei set cinematografici nei pressi di Colmenar Viejo si chiama Dehesa de Navalvillar. Ma guardate un po’ la foto del paesaggio. All’orizzonte si vede lo skyline di Madrid. Per me è una foto inquietante, tipo città del dopobomba. Non so se dà solo a me questa impressione.

Ancora una inquadratura di Per qualche Dollaro in Più

E poi qualche fuori programma…

Le Pistole dei Magnifici 7 (1969)

Sette Pistole per i McGregor (1969)

Per pochi Dollari ancora (1966)

 

 

E infine una delle inquadrature più viste nei film girati in Spagna: è il Pico San Pedro con una raccolta di inquadrature di qualche film (in verità ce ne sarebbero molti di più).

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...